Skip to content

L'Italia in sanità

Convegni, incontri e meeting con i protagonisti delle Istituzioni e delle professioni sanitarie

I Prossimi eventi in programma

Settembre 2025

8 SETTEMBRE 2025 – SUMMER SCHOOL VENEZIA: THE FUTURE OF LIFE SCIENCES, PROGRESSI IN MEDICINA Zoom Webinar

ACCESSO ALL’INNOVAZIONE IN SANITÀ, COME FAR PROGREDIRE IL NUOVO WELFARE   RAZIONALE SCIENTIFICO 104 erano i nuovi medicinali che EMA all’inizio del 2024 stava valutando con il parere previsto per fine anno: 65 sono medicinali contenenti nuovi principi attivi di cui 28 in area oncologica ed oncoematologica, 24 farmaci orfani, 13 in area ematologica, 10 […]
08 Set
14:30 - 18:00

9 SETTEMBRE 2025 – SUMMER SCHOOL VENEZIA: THE FUTURE OF LIFE SCIENCES, PROGRESSI IN MEDICINA Zoom Webinar

ACCESSO ALL’INNOVAZIONE IN SANITÀ, COME FAR PROGREDIRE IL NUOVO WELFARE   RAZIONALE SCIENTIFICO 104 erano i nuovi medicinali che EMA all’inizio del 2024 stava valutando con il parere previsto per fine anno: 65 sono medicinali contenenti nuovi principi attivi di cui 28 in area oncologica ed oncoematologica, 24 farmaci orfani, 13 in area ematologica, 10 […]
09 Set
10:00 - 18:00

10 SETTEMBRE 2025 – SUMMER SCHOOL VENEZIA: THE FUTURE OF LIFE SCIENCES, PROGRESSI IN MEDICINA Zoom Webinar

ACCESSO ALL’INNOVAZIONE IN SANITÀ, COME FAR PROGREDIRE IL NUOVO WELFARE   RAZIONALE SCIENTIFICO 104 erano i nuovi medicinali che EMA all’inizio del 2024 stava valutando con il parere previsto per fine anno: 65 sono medicinali contenenti nuovi principi attivi di cui 28 in area oncologica ed oncoematologica, 24 farmaci orfani, 13 in area ematologica, 10 […]
10 Set
09:30 - 13:00

GESTIAMO ASSIEME IL PROBLEMA? NUOVE PROSPETTIVE DI CURA PER LE DIPENDENZE COMPORTAMENTALI E IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO

⇒ Programma ⇒ Iscrizione per partecipare in presenza (NO ECM)   ACCREDITAMENTO ECM-AGENAS: TIPOLOGIA: tutte le professioni Crediti erogati: 5,6 N. partecipanti: 150 ID Evento: 5278-458857 RES REGISTRAZIONE E ACCESSO: La registrazione e accesso al corso potranno essere effettuate collegandosi al seguente link: https://forms.gle/boGWNGcUb9sfnZtq5 IMPORTANTE: L’iscrizione al corso dovrà avvenire prima dell’inizio dello stesso ISTRUZIONI: Si […]
11 Set
09:00 - 17:00
MILANO - Ospedale Niguarda, Aula Magna, 1° piano, Piazza Ospedale Maggiore, 3

INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA NEI PERCORSI DI DIAGNOSI, CURA, FOLLOW-UP. FOCUS ON IPOPARATIROIDISMO – REGIONE TOSCANA Zoom Webinar

RAZIONALE SCIENTIFICO L’ipoparatiroidismo è una condizione rara in cui le ghiandole paratiroidi non producono quantità sufficienti di ormone paratiroideo comportando squilibri nel metabolismo di calcio e fosforo con l’insorgenza di disturbi collegati di diversa entità/gravità che possono essere sfumati e non sempre facilmente rapidamente identificabili. I sintomi comuni vanno dal formicolio alle mani o alla […]
16 Set
10:00 - 13:30
FIRENZE - Hotel NH Firenze, Piazza Vittorio Veneto, 4
Nessun evento trovato!

Cosa facciamo?

I servizi svolti da Motore Sanità si possono suddividere principalmente in quattro gruppi

Formazione

Informazione, formazione e sensibilizzazione e comunicazione

Icona-Convegni

Organizzazione di convegni, congressi, workshop, seminari, road-map e road-show

Icona-Pubblicazioni

Attività di aggiornamento, educazione e pubblicazioni

Icona-Servizi-digitalii

Servizi digitali costruiti intorno ai grandi eventi comunicativi

Eventi passati

Nessun evento trovato!
Carica altro

I VIDEO

Canale Motore Sanità
1/4 video
1
Florenzo Iannone, Professore Ordinario di Reumatologia, Università di Bari
Florenzo Iannone, Professore Ordinario di Reumatologia, Università di Bari
03:54
2
Francesco Paolo Cantatore, Professore Ordinario Reumatologia, Università di Foggia
Francesco Paolo Cantatore, Professore Ordinario Reumatologia, Università di Foggia
04:11
3
Giovanni Lapadula, Presidente del Gruppo Italiano di Studio sulla Early Arthritis (GISEA) - 1 parte
Giovanni Lapadula, Presidente del Gruppo Italiano di Studio sulla Early Arthritis (GISEA) - 1 parte
03:04
4
Giovanni Lapadula, Presidente del Gruppo Italiano diStudio sulla Early Arthritis (GISEA) - 2 parte
Giovanni Lapadula, Presidente del Gruppo Italiano diStudio sulla Early Arthritis (GISEA) - 2 parte
00:58

CONTATTACI

C.F. e P.IVA: 10851370014
Tel: +39 011/2630027
Se hai bisogno di maggiori informazioni riguardo gli eventi organizzati da Motore Sanità contattaci compilando il form che trovi qui sulla destra.