Il prossimo venerdì 3 Luglio, dalle ore 11 alle 13, si terrà il WEBINAR ‘Oncorete Sharing and Innovation System’, organizzato da Motore Sanità. Sarà un confronto tra istituzioni ed esperti del settore sanità con l’obiettivo di migliorare le reti oncologiche e i centri oncologici che progressivamente si stanno formando nella Regione Piemonte.
Malattie croniche: “Riorganizzare l’assistenza regionale, contenendo e razionalizzando la spesa sanitaria”
Napoli, 1° luglio 2020 – Fibrillazione atriale, BPCO e diabete, tra le patologie croniche a maggior diffusione, costano 700 miliardi di euro l’anno in Europa e in Italia affliggono 24 milioni di persone.
A Castelfranco, un ecografo per le masse ovariche
A Castelfranco arriva il primo strumento diagnostico per lo studio delle masse ovariche. Ecografo innovativo per lo screening prenatale e altrettanto fondamentale per la diagnosi precoce nello studio dei tumori ginecologici, in uso ad una equipe di specialisti del Centro di medicina.
Informazioni tramite Whatsapp al Policlinico di Bari
Informazioni tramite whatsapp al policlinico di Bari. La riapertura dei servizi ospedalieri dopo il lungo stop per l’emergenza covid ha portato in tutte le Regioni dello stivale caos e lunghe file d’attesa.
Roadshow Cronicità: gli scenari post Covid-19
La fibrillazione atriale, la BPCO e il diabete, sono tra le patologie croniche a maggior diffusione, costano 700 miliardi di euro l’anno in Europa e in Italia affliggono 24 milioni di persone.
Radiofarmaco innovativo disponibile a Potenza
Un radiofarmaco innovativo, una nuova arma a disposizione dei pazienti oncologici di Potenza. Infatti è disponibile per pazienti con cancro alla prostata un nuovo farmaco innovativo in grado di garantire una migliore accuratezza nell’individuazione delle recidive di questa patologia.
‘REUMARETE’: “La best practice veneta in artrite reumatoide”
Padova, 26 giugno 2020 – Efficienza organizzativa, uso appropriato delle risorse insieme alla sinergia tra lo specialista, il farmacista ospedaliero e il medico di medicina generale, la rete di cura è la base per garantire una migliore qualità di vita alle persone affette da artrite reumatoide. Per fare il punto, a 5 anni dall’attivazione della Rete Reumatologica in Veneto, si è svolto con gli esperti, il WEBINAR ‘REUMARETE. LA RETE REUMATOLOGICA DEL VENETO’, organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Bristol-Myers Squibb.
Sarcoma osseo: intervento rivoluzionario a Torino
Affetta da una rarissima forma di sarcoma osseo una bambina di soli 9 anni potrà tornare a camminare. Le è stata ricostruita la caviglia grazie all’osso di un donatore e a un chiodo allungabile, che crescerà quindi con lei senza bisogno di essere più sostituito.
IRCCS in Emilia Romagna è il primo interaziendale
Sanità: arriva il via libera per il primo IRCCS interaziendale in Emilia-Romagna
Sardegna Sicura l’app registra 43mila download
L’applicazione per cellulare “Sardegna Sicura” è on-line ormai da una settimana ed è stata scaricata da oltre 43mila persone. Questi i primi dati sull’app creata da Regione Sardegna, per monitorare gli accessi e le permanenze sull’isola nell’emergenza Covid-19.